design Gianfranco Marabese 2018
Archetto Space, brevetto Antonangeli, consente di ‘liberare la luce negli spazi, creando spazi
di luce’, amplificando l’utilizzo dei materiali e della tecnologia adottati con la Collezione Archetto,
a partire dal 2012. Segmenti luminosi in silicone, lunghi da 1 a 5 metri, applicati su
tensostrutture, scorrono per posizionarsi in qualsiasi punto lungo i fili di acciaio. Ne risultano
inediti, personalizzati, flessibili effetti di luce ‘galleggianti’: a luce diretta, indiretta o a 360°. Con
Archetto Space, nel 2018, la ‘Collezione Archetto’ si arricchisce di una ulteriore possibilità di
intervento da parte dei progettisti: la ‘matita di luce’ de-materializza la forma, che si fa libera,
leggera, mobile; a vantaggio di una luce fortemente emozionale e funzionale.
Nel 2019 Il sistema offre la possibilità di applicare sulla tensostruttura uno spot, per creare
effetti di luce dedicati e puntuali, e allarga il suo utilizzo all’Outdoor: i sottili e performanti ‘fili
di luce’ entrano nel paesaggio in modo discreto e facile, ma con forte personalità.
Archetto Space è un brevetto Antonangeli
La lampada/About the lamp
- Scorrimento della lampada/Lamp’s sliding
Scarica le istruzioni di montaggio
Scarica il disegno 3D